欣赏什么| 耳朵嗡嗡响吃什么药| 头疗是什么| 老年斑用什么药膏可以去掉| 世界上笔画最多的字是什么字| 大学毕业是什么学历| 梦到前任预示着什么| 为什么放生泥鳅果报大| 高压150低压100吃什么药| 慢性萎缩性胃炎吃什么药| 血常规可以查出什么病| 环切是什么意思| 一加一为什么等于二| 汗血宝马什么意思| 开心的动物是什么生肖| 中药地龙是什么| 女人后脑勺出汗多是什么原因| 小肠火吃什么药| 颈椎脑供血不足吃什么药| 卵巢囊肿吃什么药| 什么病能办低保| 凝血高是什么原因| 黍米是什么米| 酸梅汤不适合什么人喝| 后背沉重感是什么原因引起的| 23岁属什么| 什么是风象星座| 醋酸是什么面料| 经常喝苏打水有什么好处和坏处| 不满是什么意思| 黑眼圈是什么原因| 心影不大是什么意思| 做腹部彩超挂什么科| 慢性胰腺炎吃什么药效果最好| 做喉镜挂什么科| 什么相处| 2024年五行属什么| 伏特加是什么意思| 树欲静而风不止什么意思| 指鹿为马是什么生肖| 浑身没劲吃什么药| 晚上吃什么可以减肥| 阴毛有什么作用| 雨伞代表什么数字| ber什么意思| 筋膜炎吃什么药最有效| 生物闹钟是什么意思| 今年是什么年天干地支| 梦见自己换衣服是什么意思| 歧途什么意思| 气血虚吃什么中成药| 心神不宁是什么意思| 小三是什么意思| 手脚麻木吃什么药最管用| 狮子座是什么性格| 台风什么时候到上海| 肌酐700多意味着什么| 床塌了有什么预兆| 生精补精吃什么药最快| 尿液中有泡沫是什么原因| 右脸突然肿了是什么原因| 氟哌酸是什么药| 一本万利是什么生肖| 什么是气血| 佯装是什么意思| 雪纺是什么面料| 来大姨妈喝什么汤比较好| sy是什么意思| 花开富贵是什么生肖| 急的什么| 7月23号是什么星座| 晚上七点半是什么时辰| 咽喉肿痛吃什么药好| 神经内科主要看什么病| 今年什么时候进伏天| 诗经是什么朝代的| ubras是什么牌子| 满字是什么结构| 芙蓉粉是什么颜色| 三点水加四读什么| 肚子胀气吃什么药好得快| 小三阳有什么症状表现| 飞机为什么能飞上天| 厉鬼是什么意思| 为什么舌头老是有灼烧感| 高考什么时候恢复的| 邓超属什么生肖| 什么叫辅酶q10| b超是什么| 属猴男和什么属相最配| 小孩晚上睡觉流口水是什么原因| 膀胱湿热吃什么中成药| 雅五行属什么| 什么而不什么成语| 去冰和常温有什么区别| hbsab是什么意思| 红丹是什么| 液氮是什么东西| 什么的乌鸦| 吃什么降肝火| 10月30号是什么星座| 与狼共舞男装什么档次| 什么是早教| acs是什么病| 大学没毕业算什么学历| 碳酸钙d3颗粒什么时候吃最好| 跳闸是什么原因| 心脏主要由什么组织构成| 妹妹是什么意思| 盐酸氟桂利嗪胶囊治什么病| 隔桌不买单是什么意思| 什么肉好消化| 什么心什么气| 丹宁蓝是什么颜色| 心脏为什么会突然刺痛| 群青色是什么颜色| 肛周瘙痒是什么原因| 大步向前走永远不回头是什么歌| 孕妇便秘吃什么最快排便| 猫头鹰属于什么科| 梅核气有什么症状| 胚芽米是什么米| 煸是什么意思| 男性下体瘙痒用什么药| 立春是什么生肖| 上呼吸道感染是什么病| 子宁不嗣音什么意思| 低血糖吃什么药| 颇有是什么意思| 舌系带短挂什么科| 眼球发黄是什么原因| 哥弟属于什么档次| 鸡爪烧什么好吃| 惨不忍睹是什么意思| 手上长水泡是什么原因| 脚气什么样| 美人尖是什么| 创始人是什么意思| 郴州有什么好玩的景点| wtf什么意思| 脚趾骨折是什么感觉| 肟是什么意思| 为什么经常打嗝| 脑出血什么症状| 老年人脸肿是什么原因引起的| 最贵的烟是什么| 小儿疳积是什么意思| 泌尿系统由什么组成| 前列腺增生吃什么药见效快| 北极为什么没有企鹅| 无法入睡是什么原因| 右侧卵巢内囊性回声是什么意思| 三基色是什么颜色| 女生剪什么短发好看| 哪吒他妈叫什么名字| 橙字五行属什么| 心跳不规律是什么原因| mra是什么牌子| 清朝什么时候灭亡的| 姑姑叫我什么| 拆穿是什么意思| 什么是人肉搜索| 冰妹是什么意思| 长期咳白痰是什么原因| 备孕男性吃什么精子强| 内务是什么意思| 陆代表什么数字| ps是什么意思| 男生为什么要做包皮手术| 脸颊红是什么原因| 第二职业干点什么好呢| 广东夏天煲什么汤最好| 精子是什么颜色的| 12.16是什么星座| 得之坦然失之淡然是什么意思| 什么药化痰效果最好| 海螺什么地方不能吃| 导乐是什么意思| 什么茶去火| 炎是什么意思| 沟壑是什么意思| punk什么意思| 维生素d3什么牌子好| 最小的单位是什么| 宝宝爱出汗是什么原因| 四世同堂什么意思| 土的行业有什么工作| 晚上睡觉脚抽筋是什么原因| 蛇是什么类动物| 青光眼用什么眼药水| 甲状腺结节忌口什么| 虎口长痣代表什么| 阿莫西林吃多了有什么副作用| 鸡肉不能和什么一起吃| 空调出现pl是什么意思| 生殖细胞是什么| 叫什么名字好听| 炒菜用什么油好吃又健康| 疱疹长什么样子图片| 人体最大器官是什么| 圆滑是什么意思| 房水是什么| 长期服用丙戊酸钠有什么副作用| mri检查是什么| 肚脐下三寸是什么位置| 什么笑组词| 来月经有异味什么原因| 清关什么意思| 电灯是什么时候发明的| 五行属金什么字最好| 为什么会失眠| 豆是什么结构| 做梦坐飞机是什么意思| 11月17日是什么星座| 女生喝什么茶对身体好| 红豆和什么搭配最好| 黄疸高是什么原因引起的| 桥本甲状腺炎是什么意思| 八月八日是什么星座| 看脖子挂什么科| 四不像是指什么动物| 浇去掉三点水读什么| 薄荷叶有什么功效| 多囊卵巢综合症吃什么食物好| 甲状腺球蛋白低说明什么| 人参什么时候吃最好| 鼻饲是什么意思| 第六感是什么| 世界上最大的单位是什么| 饭票是什么意思| 中药七情指的是什么| 斑鱼是什么鱼| 蛇为什么怕鹅| 为什么老是胃胀气| 护肝养肝吃什么好| 胃痛吃什么好得快| 血钾高是什么引起的| 月经一直不停有什么办法止血| 梦见被蛇追是什么意思| 劳改是什么意思| 血池是什么意思| 什么是癔病| 柔然人是现在的什么人| 女大十八变是什么意思| 鹌鹑蛋不能和什么一起吃| 7月20号是什么星座| 珅是什么意思| 夏季吃桃子有什么好处| ar是什么意思| 喝蒲公英茶有什么作用| 妇联是干什么的| sage什么颜色| 宝宝吐奶是什么原因| 脱落细胞学检查是什么| 凝血酸是什么| 左眼皮老跳是什么原因| 拔牙挂什么科| 梦见掉了三颗牙齿是什么意思| 青岛有什么山| 香港是什么时候回归的| 抢七是什么意思| 万事达卡是什么卡| 打破伤风针挂什么科| 吃什么卵泡长得快又好| 百度Vai al contenuto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il gioco da tavolo, vedi Nome in codice (gioco).
Alcuni ricercatori (Reactor team from University of Chicago, tra cui Enrico Fermi, in prima fila, primo a sinistra) del Progetto Manhattan, uno dei nomi in codice più celebri della storia contemporanea.
百度 据统计,去年台湾中间财出口大陆金额亿美元,占总出口超过85%,301条款大刀挥砍大陆,台湾恐受严重冲击。

Il nome in codice o criptònimo[1] è una parola o una locuzione usata clandestinamente per riferirsi ad altra parola o locuzione.

Sebbene essa sia usata frequentemente in ambito militare (operazione militare) e nell'intelligence, ricorre anche nel campo dell'economia, ad esempio nell'industria, per indicare strumenti di difesa di progetti segreti (e simili) dalla concorrenza commerciale e dallo spionaggio industriale.

Proliferazione dei criptonimi nella seconda guerra mondiale

[modifica | modifica wikitesto]

Nella seconda guerra mondiale, nomi in codice comuni fra gli Alleati per riferirsi a nazioni, città, nomi geografici, unità militari, operazioni militari, incontri diplomatici, luoghi e nomi di persona erano concordati mediante adattamento di procedure di nomenclatura ante-guerra in uso nei governi interessati. Nel Regno Unito, l'autorità preposta era l'ISSB (The Inter-Services Security Board),[2] i cui membri provenivano dal War Office, e lavorava su liste di parole generate casualmente dalla Government Code and Cypher School,[3] che poi sarebbe divenuta l'odierno GCHQ. Questa procedura fu coordinata con gli Stati Uniti d'America alla loro entrata nel conflitto. Venivano distribuite agli utilizzatori liste casuali di nomi in codice in blocchi alfabetici di dieci parole e venivano scelte come richiesto. Le parole in codice divenivano riutilizzabili dopo sei mesi, e gli abbinamenti non impiegati si potevano riassegnare a discrezione e secondo necessità. La scelta arbitraria tra gli abbinamenti disponibili poteva determinare significati (involontariamente) intelligibili, ed in particolare attronimi o retronimi,[4] anche se ovviamente la "miglior prassi" consigliava che non vi fosse alcuna intuitiva connessione tra i criptonimi e i relativi significati "in chiaro". I nomi in codice che designavano le conferenze dell'ultimo conflitto mondiale avevano quasi sempre una denominazione sequenziale che alludeva a un numero ordinale; a titolo d'esempio, la terza conferenza (Washington - 1943) era, in codice, "Trident".[5] All'uomo forte dell'Unione Sovietica, autosoprannominato "Stalin" (che significa "uomo d'acciaio") fu attribuito il criptonimo "Glyptic",[6] che vuol dire "immagine intagliata dalla pietra".[7]

Nomi in codice tedeschi

[modifica | modifica wikitesto]
Stemma dell'Inghilterra, cui alludeva la Unternehmen Seel?we.

Ewen Montagu,[8] un ufficiale della Naval Intelligence Division britannica,[9] svela in Beyond Top Secret Ultra[10] che durante la seconda guerra mondiale la Germania nazista usava normalmente criptonimi ad hoc quali soprannomi che spesso rivelavano apertamente o suggerivano generosamente il loro contenuto o funzione.

Eccone una lista.

  • Golfplatz (tedesco: campo da golf) = Inghilterra - usato dall'Abwehr.
  • Samland (la terra di Sam) = gli USA (allusione allo Zio Sam) - usato dall'Abwehr.
  • Heimdallr (un dio il cui potere soprannaturale consisteva nel "vedere a cento miglia di distanza") = radar a lungo raggio.
  • Wotan (il dio monocolo) — Fondandosi su nulla più che questo, ed il fatto che si trattasse di un sistema radar, Reginald Victor Jones,[11] uno scienziato inglese che lavorava per la Air Intelligence[12] dell'Air Ministry e per il SIS britannici, suppose che tale sistema adoperasse un raggio singolo, e da ciò ne ricostruì i principi di funzionamento. La sua acuta congettura era del tutto esatta. Fu rapidamente sviluppato un contro-sistema che rese inutile il Wotan.[13][14]
  • Unternehmen Seel?we (Operazione Leone Marino) = Piano per invadere la Gran Bretagna (lo stemma dell'Inghilterra reca la blasonatura: Di rosso ai tre leoni d'oro passanti guardanti in verticale artigliati e linguati d'azzurro).
  • Operazione Barbarossa (Federico Barbarossa si spinse verso est alla testa di una crociata) — Piano per espandersi a est invadendo l'Unione Sovietica.

A parziale smentita di queste osservazioni, l'Unternehmen Wacht am Rhein (Guardia sul Reno) fu denominata in modo volutamente ingannevole — una "guardia" difensiva celava un'operazione di blitzkrieg su vasta scala, analogamente all'Unternehmen Weserübung (Esercitazione sul Weser), che occultava i piani per invadere Norvegia e Danimarca nell'aprile 1940.

Traendo profitto dalla prassi tedesca, e dalla relativa semplicità di decifrare alcuni elementi del suo contenuto, nel dopoguerra il Ministry of Supply[15] inglese adottò il sistema dei Codici arcobaleno[16] che combinava a caso un colore ed un nome (da una lista) per creare il nome dei progetti. Sebbene piuttosto mnemonici, i nomi non avevano evidente nesso con i relativi contenuti.

Nomi in codice degli Alleati

[modifica | modifica wikitesto]
Un ricognitore a lungo raggio SR-71B Blackbird in configurazione da addestramento, sulle montagne della Sierra Nevada (California) nel 1994. Il nome in codice del suo progetto era Carretto.

Inghilterra ed USA svilupparono la politica di sicurezza di attribuire crittonimi molto meno "permeabili" dai non iniziati. Per esempio, le contromisure britanniche tese a contrastare le V2 andarono sotto il nome di Operazione Crossbow.[17] Il progetto per la bomba atomica con base nel Nuovo Messico era chiamato Progetto Manhattan, denominazione ispirata al Manhattan Engineer District (MED) che gestiva l'intero programma.[18] Il nome in codice per il progetto americano che avrebbe sviluppato l'aereo-spia SR-71B Blackbird (il più veloce aereo del mondo, insuperato per quota di tangenza) era Oxcart, ovvero "carretto trainato da buoi". Il gruppo USA che progettò il relativo primo ICBM aveva il criptonimo Teapot Committee ("commissione teiera").

Ancorché la parola evochi una notoria minaccia per la navigazione (nel caso particolare, quella del Giappone), il nome in codice USA per l'attacco all'umida isola di Okinawa, durante la seconda guerra mondiale, era Operazione Iceberg. Il criptonimo russo per dislocare i missili a Cuba era ispirato alla sede della base di bombardieri sovietici più vicina agli Stati Uniti (in pratica, prospiciente all'Alaska): Operazione Anadyr.[19] Nella prassi anglo-americana si evita generalmente il ricorso ai colori nei codici, per evitare malintesi con i rapporti meteorologici.

Crittonimi della ricognizione aerea

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nome in codice NATO.

Benché gli aerei italiani e tedeschi non avessero un nome in codice ufficialmente attribuito dai loro nemici ("Alleati"), il capitano Frank T. McCoy,[20] ufficiale intelligence USAF, inventò un sistema d'identificazione (criptato) per quelli giapponesi.[21] Usando inizialmente nomignoli hillbilly maschili — come "Pete", "Jake" e "Rufe" — il sistema fu poi esteso a nomi di ragazze, alberi ed uccelli, divenendo di vasto utilizzo da parte degli Alleati in tutto il fronte del Pacifico.

Pete, Jake & Rufe

(Aerei nipponici della seconda guerra mondiale e relativi nomi in codice)

Questo tipo di nomenclatura differisce dai paradigmi del nome in codice, poiché non aveva bisogno di essere tenuto segreto, avendo più che altro la finalità di attribuire un nominativo convenzionale (e di fatto univoco) ad aeromobili la cui denominazione ufficiale era sconosciuta o incerta.

Un Condor, al secolo AN-124, decolla da Helsinki (2005).

Questa linea di condotta tassonomica fu mantenuta negli anni della guerra fredda in relazione agli aerei sovietici, del Patto di Varsavia in genere, e della Repubblica Popolare Cinese. Ancorché iniziata in seno all'Air Standardization Coordinating Committee (ASCC) — formato da USA, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda — la prassi si estese all'intera NATO come standard denominativo dell'alleanza per aerei, razzi e missili. Nell'apprezzamento sovietico, questi nomi erano valutati come soprannomi sportivamente attribuiti dal rivale sul campo (al pari dei marines USA — chiamati sul fronte francese Teufel Hunden, "cani del diavolo", dai tedeschi — cosa che i soldati americani consideravano una sorta di "fiore all'occhiello"). Nondimeno, pare che i russi non gradissero l'appellativo Frogfoot[22] assegnato al loro Sukhoi Su-25. Resta il fatto che certe scelte erano indiscutibilmente indovinate, come il nickname Condor abbinato all'Antonov An-124 Ruslan.

Algoritmo "battesimale"

[modifica | modifica wikitesto]

Supponiamo che la ricognizione aerea o quella spaziale avesse notato un nuovo modello di aereo in una base del Patto di Varsavia. Le unità di intelligence avrebbe assegnato al "nuovo arrivato" un nome in codice, formato dall'abbreviazione ufficiale della base, poi una lettera, ad esempio: "Ram-A", che avrebbe significato "aeromobile avvistato nella base presso aeroporto di Ramenskoe". Ai missili venivano date denominazioni del tipo "TT-5", ad intendere il "quinto tipo di missili avvistato a Tyura-Tam". Se si riusciva a saperne qualcosa di più (per esempio, la destinazione d'impiego del missile), ne sarebbero scaturite sigle quali "SS-6", designante "il sesto tipo di missile terra-terra[23] di cui si abbia notizia". Da ultimo, se si riusciva a riprendere "con una fotocamera a mano" (ossia, non da un aereo ricognitore) un aereo o un missile, si usavano nomi come Flanker o Scud — sempre un vocabolo inglese, poiché ai piloti internazionali in tutto il mondo è richiesta la conoscenza di tale lingua.[24]

Gli aerei a reazione ricevevano un nome di due sillabe, come Foxbat; i velivoli ad elica prendevano nomi corti, quali Bull. Gli aerei da caccia (Fighters, in inglese) avevano nomi inizianti per "F", i bombardieri con "B", i cargo con "C". Addestratori e ricognitori erano annoverati in un gruppo "misto", e prendevano l'iniziale "M". Analogamente si faceva con i missili: quelli aria-terra cominciavano per "K", i terra-terra (dal missile balistico intercontinentale al razzo controcarro) la già ricordata "S", gli aria-aria avevano la "A", i terra-aria la "G".[25]

Churchill a proposito dei crittonimi militari

[modifica | modifica wikitesto]

In una nota dell'otto agosto 1943 al generale Hastings Lionel Ismay (Segretario militare del Defence Committee presso il governo inglese), Winston Churchill scrisse:

?Le operazioni in cui migliaia di uomini rischiano la vita non dovrebbero essere decise da nomi in codice implicanti un sentimento di esagerata e presuntuosa fiducia nel successo, come Triumphant, o al contrario, che sono calcolate per affliggere il piano con un'aria di demoralizzazione, come Woebetide[26] e Flimsy.[27] Neppure dovrebbe trattarsi di nomi di carattere ridicolo, come Bunnyhug[28] e Ballyhoo.[29] Non dovrebbero essere parole comuni usate spesso in altri sensi, come Flood, Sudden, e Supreme. Andrebbero evitati i nomi di persone viventi (ministri o comandanti). Usando l'intelligenza troveremo sempre un numero illimitato di nomi che suonano bene, ed al contempo non svelano la natura dell'operazione, non la screditano in alcun modo e non mettono qualche vedova o madre in condizione di dire che il proprio congiunto è stato ucciso in un'operazione chiamata Bunnyhug o Ballyhoo. In questo campo vanno bene i nomi propri. Si dovrebbero usare gli eroi dell'antichità, figure della mitologia greca o romana, costellazioni e stelle, cavalli da corsa celebri, nomi di eroi di guerra inglesi ed americani, a patto che siano compatibili con le altre regole di cui sopra.?

Operazioni militari dai tempi di Churchill

[modifica | modifica wikitesto]

Durante la seconda guerra mondiale, la prassi di assegnazione di nomi britannica favoriva criptonimi di una sola parola (Giubileo, Frankton).[30] Quella americana preferiva più lunghi nomi composti, anche se il nome Overlord fu coniato da Churchill in persona. Potrebbero essere citati molti esempi di ambedue i tipi, ed altrettante eccezioni.

Mazama americana

Attualmente, le forze inglesi tendono ad usare nomi di una sola parola, presumibilmente in continuità con la politica post-bellica di riservare i monoverbi alle operazioni e le espressioni con due parole per le esercitazioni. Gli americani preferiscono nomi composti di due parole. Canadesi e australiani usano entrambi. I militari francesi al momento preferiscono nomi tratti dalla natura (come colori o nomi d'animali), per esempio Operazione Daguet (dal nome francese del mazama), o Operazione Balistidae,[31] dall'omonimo pesce. La CIA usa prefissi alfabetici per designare la parte dell'agenzia che appoggiano un'operazione.

In molti casi, per gli americani, la prima parola del nome in codice ha a che fare con l'intento del programma; i programmi che iniziano con HAVE, come HAVE BLUE[32] per lo sviluppo di caccia stealth, sono programmi di sviluppo, non intesi a sfociare nella produzione effettiva di un modello di aereo, mentre i programmi che iniziano con Senior, come Senior Trend per l'F-117,[33] riguardano collaudi di aerei di cui sia programmata la produzione.

In America, si usa scrivere i criptonimi con tutte maiuscole. Non altrettanto avviene in altri paesi — sebbene in Inghilterra il nome in codice sia parimenti in maiuscole, ma il termine "Operazione (Operation) è abbreviato in OP, ad esempio "OP. TELIC".[34]

Ciò rappresenta anche un'opportunità per fare un po' di "marketing" politico (Operation Just Cause è il nome ufficiale dell'invasione statunitense di Panama del 1989), ma presta pure il fianco alle polemiche (Operation Infinite Justice, ribattezzata Operation Enduring Freedom). Al giorno d'oggi è frequente il ricorso all'informatica per la scelta di questi nomi. E inoltre, c'è differenza tra i nomi segreti delle guerre di un tempo ed i nomi pubblicati dei conflitti più recenti. Operation Desert Shield fu ciò che venne pomposamente divulgato alla stampa della guerra pianificata in Arabia Saudita prima che fosse realmente dichiarata. In tal periodo, Desert Storm era segreta. Quando scoppiò davvero la guerra, il nome Operation Desert Storm — ma non certo i dettagli tattici — fu a sua volta reso noto ai mass media.

Non sempre (come abbiamo già capito) la segretezza è il principale o l'unico motivo che spinge i militari all'uso dei crittonimi. Essi infatti, rispetto ai nomi "veri", consentono una sensibile riduzione del fenomeno degli errori cumulativi durante le radio-comunicazioni.

Crittonimi famosi (militari/spionaggio)

[modifica | modifica wikitesto]

Uso industriale

[modifica | modifica wikitesto]

Nomi in codice commerciali nell'industria informatica

[modifica | modifica wikitesto]

Un nome di progetto in codice è un criptonimo (di solito una sola parola, una frase breve o un acronimo) attribuito ad un progetto che dev'essere sviluppato dall'industria, dal mondo della ricerca scientifica, dal governo ed altri "attori".

Ragioni per un nome di progetto in codice

[modifica | modifica wikitesto]

I crittonimi di progetto sono tipicamente usati per parecchie ragioni:

  • Per identificare univocamente il progetto all'interno dell'organizzazione pertinente. I nomi in codice sono scelti spesso in modo tale da essere estranei al normale gergo aziendale specifico, in modo da scongiurare conflitti con la terminologia consolidata nella prassi.
  • Per contribuire a mantenere la segretezza del progetto nei confronti dei concorrenti. Alcune imprese cambiano per procedura il nome di un (medesimo) progetto nell'intento di confondere i competitori.
  • Quando la meta del progetto è sviluppare uno o più prodotti, l'uso di un nome in codice permette l'eventuale scelta di mantenere la denominazione del prodotto (il nome sotto cui avviene la commercializzazione del/dei progetto/i) separata dall'impegno dello sviluppo. Questo è importante soprattutto quando un progetto genera una molteplicità di prodotti, o sono necessari più progetti per un singolo prodotto. Ne discende la possibilità di associare ai sottoprogetti un'identità indipendente dal progetto principale.
  • Come strumento politico di gestione, per disgiungere un'iniziale fase in cui si tenta uno sviluppo (che potrebbe essersi conclusa in modo infausto) da una fase successiva (che potrebbe essere qualificata come una ripresa "di sana pianta").
  • Per impedire che osservatori profani concludano che una versione-prototipo sia un nuovo release del prodotto stesso; sotto tal profilo si può dire che il criptonimo serva a limitare la confusione.

Ogni organizzazione ha le proprie linee-guida sull'uso e pubblicazione di crittonimi di progetto. Alcune società si dànno gran pensiero di mai discutere o svelare i nomi di progetto in codice al di fuori dell'ambito aziendale (con eccezione di quei soggetti esterni che è necessario rendere edotti in proposito, tipicamente vincolati da un accordo di non divulgazione). Altre imprese non li usano mai in comunicazioni formali o ufficiali, ma diffondono ampiamente i criptonimi di progetto attraverso canali informali (spesso nell'intento di creare una diceria di marketing per il progetto).
Altri ancora (come Microsoft) discutono pubblicamente i loro crittonimi, e di regola usano nomi di progetto in codice su beta releases ed affini, ma li tolgono dai loro prodotti definitivi. Al lato opposto dello spettro, Apple ha recentemente inserito nomi in codice di macOS come parti del nome ufficiale del prodotto.

Celebri criptonimi progettuali informatici

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Nomi in codice Microsoft.

La Microsoft spesso trae i suoi nomi in codice per progetti da toponimi (specie per le versioni di Microsoft Windows).
Alcuni esempi: Chicago (Windows 95), Daytona (Windows NT 3.5), Memphis (Windows 98), Whistler (Windows XP), Longhorn (Windows Vista), e Cairo (originariamente concepito per essere Windows NT 4.0, sebbene molti osservatori ora ritengano che Cairo non si sia mai trasformato realmente in un progetto).

Lo stesso argomento in dettaglio: Microprocessori Intel.
Idrografia dell'Oregon.

Per i suoi progetti di CPU Intel usa spesso nomi di fiumi degli Stati Uniti occidentali, specie dell'Oregon (luogo in cui si progetta la maggior parte delle CPU Intel). Alcuni esempi: Willamette,[35] Deschutes,[36] Yamhill,[37] Tualatin,[38] e Clackamas.[39]

Anche AMD, a partire dalle generazioni 90 nm con microarchitettura K8, ha utilizzato per le proprie CPU toponimi tratti dalla geografia dell'intero globo. Per le CPU a marchio Phenom si usano nomi di stelle. Per piattaforme e CPU server della classe Opteron impiega nomi di città legate alla scuderia Ferrari di Formula 1. Le piattaforme per la mobilità (informatica, ovviamente) sono battezzate con nomi di uccelli, cui fa eccezione la denominazione Puma.
Alcuni esempi:

Steve Jobs presenta Mac OS X Tiger.

Apple ha battezzato varie versioni principali di Mac OS X con i nomi di felini, ad esempio Jaguar, Tiger, Panther e Leopard. In passato, Apple aveva usato per i progetti di sistemi operativi alcuni nomi che avevano a che fare con la musica, come Copland (dal cognome del compositore Aaron Copland) e Gershwin[40] (dal nome d'arte di George Gershwin).[41]
Altre due fonti di nomi in codice di successo per Apple (almeno prima degli anni 1990) furono i nomi di donna (per esempio Jennifer[42] che si dice fosse il nome in codice per Macintosh IIx, poi effettivamente venduto come Apple Lisa), e i nomi di varietà di mele (ad esempio Cortland[43] per Apple IIGS;[44] naturalmente Apple Macintosh — ispirato alla quasi omonima qualità di mela McIntosh, da cui il marchio commerciale).

Anche Nintendo usa spesso nomi in codice per nuove console. Il caso più noto è Wii, che per più di un anno conservò il crittonimo Revolution. Altri esempi sono il Nintendo GameCube, in codice Dolphin, il Game Boy Advance, in codice Atlantis, il Nintendo 64, nome in codice Project Reality, il Nintendo DS, in codice Project Nitro, e il Game Boy Micro, nome in codice Oxygen.

Mozilla usa nomi in codice per riferirsi a differenti versioni del browser Firefox:

  1. ^ Il vocabolo, che proviene dal greco antico ed etimologicamente vale "nome nascosto", secondo il Vocabolario Treccani e il Garzanti è anche il nome d'arte adottato da un autore che non vuole far conoscere il suo nome anagrafico. è verosimile anche la traslitterazione nella forma crittonimo, analogamente a crittografia e, mutatis mutandis, "atto" (nel senso di "idoneo") dal latino aptus, e così via.
  2. ^ The National Archives: Second World War: British Army Operations 1939-1945 Military Records Information 68
  3. ^ “The 1942 Reorganization of the Government Code and Cypher School”[collegamento interrotto]
  4. ^ Spiegazione a posteriori di un acronimo, o di un nome in codice, originariamente di diverso (o inesistente, al limite) significato.
  5. ^ TRIDENT CONFERENCE (PDF), su eisenhower.archives.gov. URL consultato il 22 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2009).
  6. ^ A Bulletin from the Palace - TIME, su time.com. URL consultato il 22 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2012).
  7. ^ Bibliografia in punto:
  8. ^ The Man Who Never Was: The True Story of Glyndwr Michael, su themanwhoneverwas.com. URL consultato il 23 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2009).
  9. ^ Room 40: British Naval Intelligence 1914-18, Di Patrick Beesly, Pubblicato da Hamilton, 1982, ISBN 0-241-10864-0, 9780241108642
  10. ^ Open Library, estremi del titolo citato
  11. ^ Studies in Intelligence - a declassified report on R. V. Jones from the Central Intelligence Agency Archiviato il 10 dicembre 2008 in Internet Archive.
  12. ^ The Language of Politics - Dictionary and Research Guide[collegamento interrotto]
  13. ^ Goebel, Greg. Battle of the Beams: Knickebein[collegamento interrotto]
  14. ^ Goebel, Greg. Battle of the Beams: X-Geraet[collegamento interrotto]
  15. ^ Bibliografia in punto:
  16. ^ British nuclear weapon history Archiviato il 14 marzo 2012 in Internet Archive.
  17. ^ title=References_to_V1_and_V2_Rockets_and_Operations#Operation_CROSSBOW Operation Crossbow Archiviato il 16 dicembre 2008 in Internet Archive. (Nationalarchives.gov.uk); Crossbow in inglese equivale a "balestra".
  18. ^ The Manhattan Engineer District, 1945-1946 Archiviato il 4 maggio 2008 in Internet Archive.
  19. ^ Soviet Deception in the Cuban Missile Crisis — Central Intelligence Agency, su cia.gov. URL consultato il 29 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2010).
  20. ^ National Air and Space Intelligence Center Alumni Association Archiviato il 21 gennaio 2008 in Internet Archive.
  21. ^ Allies Designation for Japanese Aircraft
  22. ^ "Piede di rana"
  23. ^ In inglese: Surface to Surface
  24. ^ FAA: A Catalog of Technical Reports[collegamento interrotto] da Information for the Defense Community Archiviato il 22 settembre 2014 in Internet Archive.
  25. ^ Verosimilmente, da Ground.
  26. ^ Più o meno "guai a te".
  27. ^ "Fiacco, scadente, moscio."
  28. ^ Letteralmente, "danza del coniglietto". Un tipo di ballo popolare verso gli anni 1920.
  29. ^ è il nome di un pesce (Hemiramphus brasiliensis), ma gergalmente significa anche "casino, gazzarra, confusione volgare e spiacevole, propaganda chiassosa e menzognera."
  30. ^ Royal Marines Operation Frankton remembered[collegamento interrotto]
  31. ^ Frence Defence Ministry
  32. ^ Project Have Blue, an Area 51 Special Project, su area51specialprojects.com. URL consultato il 4 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2008).
  33. ^ F-117 bis Night Hawk
  34. ^ Ministry of Defence | Defence News | In Depth, su mod.uk. URL consultato il 4 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2006).
  35. ^ Willamette River, su Geographic Names Information System (GNIS), United States Geological Survey (USGS), 28 novembre 1980. URL consultato il 6 luglio 2008. Source elevation derived from Google Earth search using GNIS source coordinates.
  36. ^ Online Topographic Maps from the United States Geological Survey
  37. ^ USGS GNIS: Yamhill River
  38. ^ The Tualatin Riverkeepers
  39. ^ Clackamas River Basin Council
  40. ^ Dizionario LingoZ
  41. ^ Il cui vero nome era infatti Jacob Gershowitz.
  42. ^ Che peraltro è pure il crittonimo di un progetto CIA per recuperare il Sommergibile sovietico K-129 (Project Jennifer and the Hughes Glomar Explorer).
  43. ^ PP10049 Apple tree named NS-911, su patentgenius.com. URL consultato l'8 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  44. ^ What is the Apple IIgs
  • Code Names: Deciphering US Military Plans, Programs, and Operations in the 9/11 World, Di William M. Arkin, Pubblicato da Steerforth Press, 2005, ISBN 1-58642-083-6, 9781586420833
  • Code Names Dictionary: A Guide to Code Names, Slang, Nicknames, Journalese, and Similar Terms: Aviation, Rockets and Missiles, Military, Aerospace, Meteorology, Atomic Energy, Communications, and Others, Di Frederick G. Ruffner, Robert C. Thomas, Pubblicato da Gale Research Co., 1963
  • Killer Elite: The Inside Story of America's Most Secret Special Operations Team, Di Michael Smith, Pubblicato da Macmillan, 2007, ISBN 0-312-36272-2, 9780312362720
  • Guide to Reference Books: covering materials from 1985-1990, Di Eugene Paul Sheehy, Rita G. Keckeissen, Richard J. Dionne, Pubblicato da American Library Association, 1986, ISBN 0-8389-0390-8, 9780838903902

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85027645 · GND (DE4192758-8 · BNF (FRcb121277192 (data)
b7是什么意思 当医生学什么专业 什么地听 摘胆对身体有什么影响 清高是什么意思
文字属于五行属什么 明年属相是什么生肖 洗面奶什么牌子好 息肉是什么原因引起的 蛏子是什么
吃b族维生素有什么好处 减肥不能吃什么水果 血压高会有什么症状 bv是什么意思 什么叫潮汐车道
什么天空填动词 消化内科主要看什么病 眼镜是什么时候发明的 除异味用什么效果最好 富硒是什么意思
口腔苔藓用什么药0297y7.com 血热是什么意思hcv9jop7ns9r.cn 乳头变大是什么原因hcv8jop0ns1r.cn 轧戏是什么意思hcv8jop1ns0r.cn 格拉苏蒂手表什么档次hcv8jop5ns2r.cn
北洋军阀是什么意思hcv8jop7ns9r.cn 手绘是什么意思hlguo.com 什么医院才是正规医院hcv9jop5ns0r.cn 职称有什么用hcv9jop6ns3r.cn 尿道痒痒是什么原因kuyehao.com
六月份种什么菜hcv9jop6ns2r.cn MR医学上是什么意思hcv9jop4ns5r.cn 鱼胶是什么hcv8jop1ns1r.cn 京剧红色脸谱代表什么hcv8jop5ns0r.cn 海胆是什么hcv9jop5ns1r.cn
靶点是什么意思hcv8jop6ns3r.cn 为什么会做春梦hcv7jop9ns7r.cn 辛辣的辛指什么hcv9jop2ns1r.cn 白事随礼钱有什么讲究gysmod.com 四维彩超什么时候做hcv9jop5ns4r.cn
百度