处暑是什么时候| hdr模式是什么意思| 空调出风小没劲什么原因| 为什么尽量抽混合型烟| 翻白草治什么病| 夜盲症是什么| 鹿晗什么时候回国的| 太阳星座是什么意思| 什么时候闰十二月| 慢性非萎缩性胃炎伴糜烂是什么意思| 结肠炎吃什么药最见效| 淋巴结肿大吃什么食物好| 脑供血不足有什么危害| 抗链球菌溶血素o偏高是什么原因| 梦见别人搬家预示什么| 12月14日什么星座| 什么痣不能点| 前纵隔结节是什么意思| 什么的高山填空| 总胆固醇低是什么原因| 什么叫化学| 玉米淀粉能做什么美食| 什么叫潮汐车道| 做完无痛人流需要注意什么| 子宫息肉是什么| 什么的闪电| 发烧喉咙痛吃什么药好| 天麻治什么病| 三个鬼念什么| 为什么会晨勃| 数农是什么| 心虚吃什么药| 专科和本科有什么区别| 球蛋白偏高是什么原因| 协警是什么编制| 燃脂是什么意思| 857是什么意思| dbp是什么意思| 回族信奉什么教| 什么是民间故事| 眼睛干涩是什么原因| 4月2号是什么星座| 脚趾第二个比第一个长有什么说法| 私处瘙痒用什么药| nlp是什么意思| 全身发黄是什么原因| 玫瑰糠疹吃什么药最有效| 口五行属什么| 瓢虫吃什么| 地软是什么| 小祖宗是什么意思| 什么防晒霜好用| 生源地是什么意思| 四个自信是什么| 脚心发凉是什么原因| 皮肤偏黄适合穿什么颜色的衣服| 送什么礼物| 鼻孔里面痒是什么原因| 高铁特等座有什么待遇| 尿酸高肌酐高是什么原因呢| 吃什么英语怎么说| 脱敏什么意思| 注册安全工程师什么时候报名| 精液是什么味| 阴唇萎缩是什么原因| 摩罗丹主要治什么胃病| 头孢加酒有什么反应| 学渣什么意思| 悲智双运什么意思| 春暖花开是什么生肖| 宝宝缺钙吃什么补得快| 儿童查微量元素挂什么科| maby什么意思| 慰安妇是什么| 家五行属性是什么| 热浪是什么意思| 气管炎吃什么食物好| 股癣用什么药| 抱大腿什么意思| 乾卦代表什么| 躯体症状是什么| 肠鸣吃什么药| 中医心脉受损什么意思| 经常便秘是什么原因| 犯月是什么意思| 黄芪和什么搭配不上火| 水落石出是什么生肖| crispi是什么牌子| 脸上皮肤痒是什么原因| 查生化是查些什么| 魔术贴是什么| 豆沙色是什么颜色| 女生的阴道长什么样| 汗蒸是什么意思| 什么情况下怀疑白血病| 飞机为什么能飞上天| 7月13日什么星座| 老是做噩梦是什么原因| 陶土样大便见于什么病| 1月21日什么星座| 非即食是什么意思| 走路快的人是什么性格| 女性放屁多是什么原因| 孑孓什么意思| 原住民是什么意思| 为什么晚上睡觉老是做梦| 墨菲定律是什么| 中耳炎吃什么药| 烤麸是什么做的| 2.0是什么意思| 半边脸肿是什么原因| 国防部长有什么权利| adidas是什么牌子| 势在必得是什么意思| 鸡蛋饼用什么面粉| 金生水什么意思| oa是什么| 胰腺炎为什么喝水就死| 珍珠五行属什么| 耐信是什么药| 南宁晚上有什么好玩的地方| 突然头晕是什么情况| 少年白头发是什么原因| 甲肝阳性是什么意思| 孕妇适合吃什么零食| 例假推迟是什么原因引起的| 1985年是什么年| 女人盗汗吃什么好得快| 桑榆未晚是什么意思| 天德是什么生肖| 乐极生悲是什么意思| 手足是什么意思| 肝脏分泌什么| 脚趾脱皮是什么原因| 两癌筛查主要查什么| 肠炎有什么表现| 今年24岁属什么生肖| 夏天能干什么| 金刚是什么树的种子| 0是偶数吗为什么| 水是什么颜色| 胃黏膜受损吃什么药| 根管预备是什么意思| 溃疡是什么病| 55年出生属什么| 云吞面是什么面| 水灵灵是什么意思| 喉咙不舒服看什么科| 威胁是什么意思| 今年是农历的什么年| 什么是免疫力| 肚子胀气用什么药| 手脱皮用什么药膏最好| 什么是神经衰弱| 梦到下雨是什么意思| 叹气是什么意思| 半盏流年是什么意思| 睾丸扭转是什么意思| 出国旅游需要什么手续和证件| 办身份证需要准备什么| 条状血流信号是什么意思| 好久不见是什么意思| 贬义词是什么意思| 机关党委是干什么的| 鹅蛋脸适合什么样的发型| 黄芪是什么味道| 严重失眠有什么方法| 搞基什么意思| 晚上喝蜂蜜水有什么好处和坏处| 宗气是什么意思| 线性骨折是什么意思| 7月去青海带什么衣服| 现在什么最赚钱| 左侧卵巢囊性结构什么意思| 阉割是什么意思| 甲氧氯普胺片又叫什么| 金字旁的有什么字| 54岁属什么的| 风寒感冒吃什么| 被螨虫咬了擦什么药膏| 重逢是什么意思| 鱼腥草是什么| 喝苦荞茶有什么好处和坏处| 手指缝里长水泡还痒是什么原因| 招财进宝是什么意思| 电动汽车什么牌子好| 拔罐黑紫色说明什么| 腿纹不对称有什么影响| 淋症是什么意思| 头发里长痣代表什么| 促什么谈什么| sp是什么意思| 肝肿瘤不能吃什么| 鼻窦炎用什么药| 枪代表什么生肖| 日本有什么特产| 酉是什么字| 儿童过敏性鼻炎吃什么药| 11.10是什么星座| 痔疮吃什么药效果好| 妤读什么| 咳嗽喝什么汤好| 缺钠有什么症状和危害| 挑担是什么关系| 妇科检查白细胞酯酶阳性是什么意思| 坐月子能吃什么菜| 煮虾放什么| 日前是什么意思| sheen是什么牌子的手表| 例假少吃什么能让量多| 指什么门| 姨妈没来是什么原因| 红眼病什么症状| 尿酸偏高有什么危害| 小脑的功能是什么| 五月二十日是什么日子| 闭角型青光眼是什么意思| cindy什么意思| 起鸡皮疙瘩是什么原因| 盗汗和自汗有什么区别| 属蛇与什么属相相克| 慢性支气管炎吃什么药好| 甘油三酯高吃什么好| 补办护照需要什么材料| gl值是什么意思| 扁桃体结石吃什么药| 什么手机信号最好最强| 为什么睡觉流口水| as材质是什么材料| 有偿服务是什么意思| 单核细胞高是什么感染| 子宫大是什么原因| 公约是什么意思| 胃疼去医院挂什么科| 肛门痒擦什么药| 电动车不充电是什么原因| 车间管理人员工资计入什么科目| 白噪音什么意思| 双十一是什么节日| 红楼梦为什么叫石头记| 梦到绿色的蛇是什么意思| 肾阴虚是什么意思| 飞鸟集讲的是什么| npc是什么| 梅花象征着什么| 合龙是什么意思| 夏天不出汗是什么原因| 送医生什么礼物好| iga什么意思| 瑶是什么意思| co2是什么意思| 总恶心是什么原因| 难免流产什么意思| 睡醒后腰疼是什么原因| 吴刚和嫦娥什么关系| 着凉拉肚子吃什么药| 百合什么意思| 灵五行属性是什么| 喝什么水去火| 拔罐之后要注意什么| 男人肾虚吃什么好| 知趣是什么意思| 容易被吓到是什么原因| 蓝黑色是什么颜色| 百度Vai al contenuto

什么食物含维生素d

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Stitichezza cronica)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Stitichezza
Stitichezza in un bambino vista mediante radiografia dell'addome. I cerchi rappresentano le aree di materia fecale (le feci sono bianche opaco circondate da gas intestinali neri).
Specialitàgastroenterologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD003248
MedlinePlus003125
eMedicine184704
百度 “当时我什么也不懂,感觉自己就像个门外汉!”学徒阶段的兰家洋为了学好喷漆工艺,每天都会早早来到车间,进行自主学习。

La stitichezza (anche chiamata stipsi o costipazione) è un disturbo della defecazione consistente nella difficoltà, obiettivamente osservabile o soggettivamente percepita, a svuotare in tutto o in parte l'intestino, espellendone le feci.

In media è anche caratterizzata dalla durezza e dalla secchezza delle feci, cosa che ne rende difficile l'espulsione. Questa condizione delle feci può essere dovuta a un eccessivo assorbimento di acqua da parte del colon e spesso, specie nella stipsi cronica, è legata a episodiche o ricorrenti coprostasi ma non ne è obbligatoriamente connessa. Il soggetto può infatti avvertire difficoltà ad evacuare a prescindere dalla lentezza del traffico fecale, tratto che invece caratterizza sempre la coprostasi.

Classificazione e fisiopatologia

[modifica | modifica wikitesto]

La stipsi è il risultato di un'alterazione nella propulsione del bolo fecale e/o della evacuazione dello stesso. I disturbi della progressione possono essere correlati ad una ridotta massa fecale (diete incongrue, scarso introito di fibre, alterazioni elettrolitiche), ad affezioni organiche del colon che meccanicamente impediscono il passaggio del bolo fecale, oppure ad alterazioni funzionali intestinali, quali la stipsi cronica a lento transito o l'atonia coli. I disturbi della evacuazione sono anche correlabili ad alterazioni organiche della regione ano-rettale (ragadi, fistole, emorroidi, neoplasie ano-rettali, morbo di Hirschsprung, tubercolosi intestinale) o ad alterazioni funzionali, quali la dischezia rettale o la sindrome del perineo discendente.

La malattia celiaca può presentarsi con stipsi (i primi lavori inglesi sulla malattia celiaca evidenziarono che il sintomo più frequente di questa malattia era la stipsi e non la diarrea). Nei bambini una causa frequente di stipsi è l'intolleranza alimentare.

La stipsi (sia acuta che cronica) è in media connotata da difficoltà e dolori nel transito degli escrementi ed è usualmente accompagnata da scarsi stimoli all'evacuazione.

La stitichezza dà sintomi locali, come modesti dolori locali o diffusi, che possono riacutizzarsi fino a diventare una colica, alcune volte possono portare a modificazioni dell'alvo con encopresi.

La stitichezza può influire sullo stato generale: mal di testa, cardiopalmo, insonnia, alitosi. Possono comparire difficoltà digestive e una diminuzione dell'appetito. Sono frequenti le dermatosi (orticaria, eczema, acne), causate probabilmente da autointossicazione dovuta all'assorbimento di sostanze che avrebbero dovuto essere eliminate, ma che invece permangono troppo a lungo nell'intestino.

Secondo recenti ed importanti statistiche su un campione consistente di soggetti, il 40% della popolazione mondiale soffre o ha sofferto di stipsi almeno una volta nella vita.

La stipsi può essere primitiva o secondaria. è secondaria se generata da fattori terzi, temporanei o stabili che siano, ad esempio, febbre, farmaci, invalidità psicofisica, ecc.

La stipsi acuta (quindi temporanea e facilmente regredibile) è quasi sempre secondaria.

La diagnosi di stipsi viene fatta sui pazienti che evacuano meno di tre volte a settimana. La pigrizia intestinale interessa chi ha la sensazione di non evacuare completamente o di avere difficoltà espulsive. L’intestino può cambiare in termini di lunghezza, numero di curve e spigolosità che rallentano il passaggio del cibo, determinando una velocità del transito intestinale molto variabile da persona a persona.[1]

Stipsi cronica

[modifica | modifica wikitesto]

La stipsi cronica va distinta dalla semplice stipsi generica (acuta o saltuaria), in quanto a differenza da quest'ultima costituisce una condizione a tutti gli effetti clinica[2][3] e perché il trattamento iniziale di questa "con modificazioni dietetiche, uso di fibre, tentativi di regolarizzare l'alvo e lo stile di vita non è sostenuto da solide evidenze cliniche ed è spesso causa di notevole frustrazione da parte dei pazienti"[4].

Costituisce infatti una falsa convinzione "che questa condizione, anche nelle sue forme più severe, sia una variante fisiologica, più o meno mal sopportata, dello stato di salute e non una condizione clinica che, quando di grado severo, può essere incapacitante [...] Questi fatti sono valutabili attraverso le evidenze scientifiche disponibili. Le citazioni bibliografiche (Pub Med) reperibili alla voce ?disturbi funzionali gastrointestinali? e pubblicate su autorevoli riviste mediche sono oltre cinquecentomila e quelle riguardanti la voce stipsi oltre diecimila"[5].

Come conferma anche il sito dell'organizzazione per la pratica e ricerca medica Mayo Clinic (nota per essere in cima alla lista dei più accreditati standard di qualità[6]): "Sebbene la costipazione occasionale sia molto comune, alcune persone soffrono di costipazione cronica che può interferire con la loro capacità di occuparsi dei propri affari quotidiani. La costipazione cronica può anche provocare degli sforzi eccessivi per smuovere l'intestino, ed altri segnali e sintomi. Il trattamento della costipazione cronica dipende dalla causa che la provoca"[7][non chiaro].

La stipsi cronica in media è autodiagnosticata dal paziente, talvolta incontrando difficoltà perché i non specialisti possono attribuirne i sintomi ad altre patologie o sindromi: "Spesso i medici tendono a minimizzare i sintomi quando i pazienti dicono di avere una costipazione cronica [...] ed i pazienti devono essere più decisi nel descrivere i loro problemi di costipazione. I medici devono fare più domande e capire di cosa si tratta realmente"[8][non chiaro].

Identificazione e classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

La stipsi cronica clinicamente è divisibile in:

  • stipsi silente
  • stipsi complicata
  • stipsi riferita

Inizialmente questa sarebbe stata definita dagli stessi pazienti, secondo criteri soggettivi, in termini di ridotta frequenza dell'alvo e disturbi addominali imputati ad una difficoltosa ed insufficiente evacuazione (stitichezza quantitativa).

Poi alcuni studiosi indicarono il criterio di 3 evacuazioni per settimana (il 98° percentile della frequenza dell'alvo statisticamente riportata dalla popolazione adulta) come frequenza minima per non considerarsi affetti dal disturbo.

Il punto è che evacuare ogni 2-3 giorni è potenzialmente ancora considerabile normale e il 60% di coloro che si definiscono stitici hanno un'attività apparentemente in termini di frequenza più regolare della norma (una volta al giorno), accusando i sintomi di una stitichezza fisiologica sulla base di un malessere esclusivamente soggettivo.[9]

Oggi di fatto si procede alla diagnosi in base ai Criteri di Roma (nello specifico i Criteri di Roma III). Per esser definita cronica[10][11] la stipsi

  • deve presentare almeno alcune caratteristiche (ad es. sforzo, sensazione di incompleto svuotamento, meno di 3 evacuazioni a settimana, ...) negli ultimi 3 mesi con un esordio da almeno 6 mesi
  • le cosiddette "feci non formate" si presentano raramente senza lassativi
  • non deve rientrare nella diagnosi di sindrome dell'intestino irritabile
Primitiva o secondaria
[modifica | modifica wikitesto]

La stipsi cronica può essere primitiva o secondaria. è secondaria se generata da fattori terzi, ad es. farmaci, invalidità psicofisica, ecc. cioè può essere secondaria a numerose condizioni morbose, nosologicamente determinate, in cui il sintomo è quindi ciò che si manifesta di una patologia organica gastrointestinale o extraintestinale.

Nella maggior parte dei casi la stipsi cronica è primitiva o idiopatica, rappresenta cioè un'entità autonoma che, in assenza di lesioni organiche o biochimiche, è ricollegabile a patologia cosiddetta ?funzionale? della motilità del viscere.

Nella pratica clinica si distingue nelle forme di stipsi idiopatica:

  • la stipsi cronica idiopatica semplice, che risponde ai comuni trattamenti medici
  • la stipsi cronica idiopatica intrattabile, che non risponde ai comuni presidi terapeutici di tipo medico ed è suscettibile di approccio chirurgico.
Caratteristiche e sintomi
[modifica | modifica wikitesto]

Le dosi fecali sono scarse e spesso hanno un aspetto molto secco e duro; la defecazione non è mai completa. Come esame complementare si può usare la manometria colica delle 24 ore e clisma opaco ed eventualmente la defecografia. Può essere utile per monitorizzare nel tempo la consistenza delle feci e i miglioramenti ottenuti con la terapia l'uso della Bristol stool scale.[12]

Il quadro clinico della stipsi cronica non è però dato solo dalla frequenza e difficoltà con cui si va al bagno ma anche da una serie di sintomi spesso associati (ad es. gonfiore e dolore addominale) e dal come tutto questo interagisce con l'esistenza e la quotidianità psicosociale della persona.[10][13]

La diagnosi è multifattoriale e talvolta complessa, quindi le terapie possono variare. In media tra i farmaci utilizzati c'è in via preferenziale il macrogol, in via secondaria il prucalopride[10]. Nei casi in cui la stipsi cronica sia effetto e parte della sindrome dell'intestino irritabile, è emerso recentemente che un notevole miglioramento è dato dalle diete a basso contenuto di FODMAP.

L'irrigazione transanale del colon (TAI) è una pratica ideata per assistere l'evacuazione tramite l'introduzione di acqua nel colon attraverso l'ano.[14] La pratica risulta utile nei soggetti che soffrono di stipsi (particolarmente di tipo ostruttivo) o incontinenza fecale, specialmente se secondaria a malattie neurologiche.[15]

La stipsi specie quella cronica essendo un sintomo e una sindrome può essere causata da numerosi fattori (di cui un tot sono di matrice ambientale psicologica e persino soggettiva) tra cui anche - ma assolutamente non per forza o solo - da coprostasi (movimento troppo lento del materiale digerito attraverso il colon, che determina una eccessiva quantità di acqua assorbita dall'intestino) che a sua volta può essere dovuta a molti fattori (insufficiente assunzione di liquidi, stati di decubito prolungato, ecc.).

Ginecologiche

[modifica | modifica wikitesto]

Malattie connettivali

[modifica | modifica wikitesto]

Malattie batteriche

[modifica | modifica wikitesto]

Stile di vita

[modifica | modifica wikitesto]

Antiacidi; Anticolinergici; Anticonvulsivanti o Antiepilettici; Antidepressivi; Antistaminici; Antiparkinsoniani; Antipsicotici; Calcio-antagonisti; Calcio supplementi; Diuretici; Terapia marziale; Lassativi per usi cronici (specie con gli stimolanti/irritanti p.e.: Antrachinonici); FANS; Oppioidi maggiori; Oppioidi minori; Antitussigeni; Codeino simili.

Malattie metaboliche

[modifica | modifica wikitesto]

Malattie neurologiche

[modifica | modifica wikitesto]

Disturbi psichiatrici

[modifica | modifica wikitesto]

Freud ricollega la stipsi alla psiconevrosi:

?I disturbi intestinali tanto comuni nell'infanzia fanno in modo che la zona anale non resti priva di eccitazioni intense. I catarri in tenera età rendono i bambini nervosi, e in casi di successiva malattia hanno un'influenza determinante sui sintomi della nevrosi e mettono a disposizione di questa l'intera gamma di disturbi intestinali. I bambini che ricorrono alla suscettibilità alla stimolazione erogena della zona anale si tradiscono perché trattengono le feci finché la loro accumulazione non provoca delle violente contrazioni muscolari e, quando passano attraverso l'ano, un potente stimolo alla mucosa. In questo le feci devono senza dubbi causare non solo sensazioni dolorose, ma anche sensazioni molto piacevoli?

Secondo Freud c'è un reciproco condizionamento fra nevrosi e stipsi. In un primo momento, il bambino apprende per caso che la stitichezza, avente altre cause non psicologiche, provoca uno stato di nevrosi e al momento della defecazione uno stato di piacere e dolore. La psiche, alla ricerca del piacere come strumento compensatorio della nevrosi, utilizzerebbe in seguito la stitichezza come stimolo della zona anale fine al mero piacere, e poi tramite questo per gestire e ridurre uno stato di nevrosi.

?La ritenzione della massa fecale, che pertanto è all'inizio attuata dal bambino perché serva, per così dire, da stimolo masturbatorio della zona anale o perché sia usata nei suoi rapporti con quelli che lo circondano, costituisce anche una delle cause primarie della stitichezza così comune fra i nevropatici. [..]. La vera stimolazione esercitata per mezzo del dito e, provocata da una sensazione di prurito determinata centralmente o mantenuta perifericamente, non è affatto rara tra i bambini più grandi?

Nei casi di stipsi lieve e saltuaria (ed escludendo i casi in cui la stitichezza dipende da fattori patologici gravi) si indicano le seguenti misure:

  • Camminare di più o realizzare un'altra attività che ponga in movimento il corpo. Normalmente aiutano 20 minuti di movimento al giorno a ritmo accelerato e per tonificare la muscolatura addominale e stimolare quella intestinale; svolgere, lontano dai pasti, un'intensa attività fisica di tipo "cardio" è sicuramente un valido aiuto contro la stitichezza.
  • In determinati casi maggior quantità di fibre alimentari: legumi, verdura cotta e soprattutto cruda, cereali, e in generale tutti gli alimenti ricchi di fibre vegetali: psillio, crusca.
  • Assumere maggior quantità di liquidi: acqua (a digiuno), brodo, latte, succo di frutta.
  • Evitare invece di assumere fibre nei casi in cui la stipsi sia dovuta a patologie funzionali come morbo di Hirschsprung, a problemi motori come la pseudo ostruzione intestinale oppure a problemi anatomici come le stenosi.[17]

Se vengono prescritti lassativi come lattulosio, mannitolo, latte di magnesia, macrogol oppure glicole polietilenico, che sono generalmente raccomandati come agenti primari a causa del loro basso costo e soprattutto della loro relativa sicurezza.[18] Solo quando questi non avessero effetto si fa ricorso a stimolanti.[19] In casi di costipazione cronica, il glicole polietilenico sembra essere più efficace rispetto al lattulosio.[20] Farmaci procinetici potrebbero anche essere usati per migliorare la mobilità gastrointestinale. Molti nuovi principi attivi hanno mostrato buoni risultati nella costipazione cronica; uno di questi è il prucalopride[21] e il lubiprostone.[22] La cisapride è anche disponibile nei paesi del terzo mondo, ma ne è stata vietata nella maggior parte del mondo occidentale. è stata dimostrata la sua efficacia nel trattamento della costipazione, ma potrebbe causare aritmia cardiaca e morte.[23]

In passato era utilizzato anche in Italia l'olio di ricino. Esso risulta molto efficace nel trattamento della stipsi in quanto è uno dei pochi farmaci in commercio nel mondo in grado di modificare la consistenza delle feci, ma, come quasi tutti i lassativi, può provocare assuefazione e, soprattutto se assunto in dosi eccessive, può provocare vomito, coliche renali e altri disturbi[24]. in Italia l'olio di ricino risulta non consigliato, forse vietato o non facilmente reperibile a causa degli effetti collaterali di cui sopra e degli elevati standard di sicurezza garantiti dallo stato italiano. Esso è, però, utilizzato in molti altri paesi come ad esempio gli Stati Uniti, dove la FDA (Food and Drug Administration) lo ha classificato come "generalmente riconosciuto come sicuro ed efficace" ((EN) generally recongized as safe and effective, GRASE),[25] e anche in altri paesi come la Cina e la Thailandia è ampiamente utilizzato senza necessità di prescrizione medica.

  1. ^ Stitichezza, i consigli del dottor Fabbri. Gli integratori funzionano?, su Il Resto del Carlino, 8 aprile 2025. URL consultato l'8 aprile 2025.
  2. ^ Chronic Constipation: Facts vs. Myths, su webmd.com.
  3. ^ Stipsi cronica, su shireitalia.it.
  4. ^ Enrico Stefano Corazziari, Stipsi cronica, Milano, Messaggi International Srl, Giugno 2012, p. 26.
  5. ^ Enrico Stefano Corazziari, Stipsi cronica, Milano, Messaggi International Srl, Giugno 2012, p. 126.
  6. ^ Mayo Clinic, su health.usnews.com.
  7. ^ (EN) Constipation - Definition, su mayoclinic.org.
  8. ^ Chronic Constipation: Facts vs. Myths, su webmd.com.
  9. ^ Harrison 2006
  10. ^ a b c Enrico Stefano Corazziari, Stipsi cronica, Milano, Messaggi International Srl, Giugno 2012.
  11. ^ Emedicine, "constipation".
  12. ^ SJ. Lewis, KW. Heaton, Stool form scale as a useful guide to intestinal transit time., in Scand J Gastroenterol, vol. 32, n. 9, Sep 1997, pp. 920-4, DOI:10.3109/00365529709011203, PMID 9299672.
  13. ^ Mauro Basilico, Stipsi cronica, su maurobasilico.it.
  14. ^ Emmanuel AV, Krogh K, Bazzocchi G, Leroi AM, Bremers A, Leder D, van Kuppevelt D, Mosiello G, Vogel M, Perrouin-Verbe B, Coggrave M, Christensen P, Consensus review of best practice of transanal irrigation in adults, in Spinal Cord, vol. 51, n. 10, ottobre 2013, pp. 732-8, DOI:10.1038/sc.2013.86, PMID 23958927. URL consultato il 19 dicembre 2014.
  15. ^ Coggrave M, Norton C, Management of faecal incontinence and constipation in adults with central neurological diseases, in The Cochrane Database of Systematic Reviews, vol. 12, 2013, pp. CD002115, DOI:10.1002/14651858.CD002115.pub4, PMID 24347087. URL consultato il 19 dicembre 2014.
  16. ^ Copia archiviata (PDF), su aosp.bo.it. URL consultato il 19 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014)..
  17. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato il 24 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
  18. ^ American Gastroenterological Association,, AE Bharucha, SD Dorn, A Lembo e A Pressman, American Gastroenterological Association medical position statement on constipation (Review), in Gastroenterology, vol. 144, n. 1, gennaio 2013, pp. 211-217, DOI:10.1053/j.gastro.2012.10.029, PMID 23261064.
  19. ^ Locke GR, Pemberton JH, Phillips SF, American Gastroenterological Association Medical Position Statement: guidelines on constipation, in Gastroenterology, vol. 119, n. 6, dicembre 2000, pp. 1761-6, DOI:10.1053/gast.2000.20390, PMID 11113098.
  20. ^ Lee-Robichaud H, Thomas K, Morgan J, Nelson RL, Lactulose versus Polyethylene Glycol for Chronic Constipation., in Cochrane Database of Systematic Reviews, n. 7, 7 luglio 2010, pp. CD007570, DOI:10.1002/14651858.CD007570.pub2, PMID 20614462.
  21. ^ Camilleri M, Deiteren A, Prucalopride for constipation, in Expert Opin Pharmacother, vol. 11, n. 3, febbraio 2010, pp. 451-61, DOI:10.1517/14656560903567057, PMID 20102308.
  22. ^ Barish CF, Drossman D, Johanson JF, Ueno R, Efficacy and safety of lubiprostone in patients with chronic constipation, in Dig. Dis. Sci., vol. 55, n. 4, aprile 2010, pp. 1090-7, DOI:10.1007/s10620-009-1068-x, PMID 20012484.
  23. ^ (EN) Omar M Aboumarzouk, Trisha Agarwal, Ramez Antakia, Umar Shariff e Richard L Nelson, Cochrane Database of Systematic Reviews, John Wiley & Sons, Ltd, 19 gennaio 2011, DOI:10.1002/14651858.cd007780.pub2 (archiviato il 4 settembre 2017).
  24. ^ Copia archiviata, su coopfirenze.it. URL consultato il 3 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2018).
  25. ^ Ingredient List A-C (PDF), su fda.gov, FDA (see page 52 of this link). URL consultato il 28 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2006).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 41907 · LCCN (ENsh85031314 · GND (DE4132815-2 · BNF (FRcb11955390q (data) · J9U (ENHE987007555410305171 · NDL (ENJA00560602
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
气压是什么 下午右眼跳是什么预兆 女人更年期吃什么药调理最好 物色什么意思 七月十六是什么日子
为什么睡不着觉会胡思乱想 金字旁的有什么字 八段锦什么时间练最好 什么人不能吃西洋参 英姿的动物是什么生肖
为什么会漏尿 平时血压高突然变低什么原因 古人的婚礼在什么时候举行 正常高压是什么意思 6月初三是什么日子
fleece是什么面料 人鱼线是什么 肠道易激惹综合症是什么症状 奇花初胎矞矞皇皇是什么意思 孔明属什么生肖
间是什么结构bfb118.com 年抛是什么意思zsyouku.com sport什么品牌hcv8jop2ns7r.cn 大舅哥是什么意思xinmaowt.com 坐月子什么不能吃hcv9jop1ns2r.cn
9价疫苗适合什么年龄人打hcv8jop4ns2r.cn 肺结节是什么引起的hcv8jop3ns7r.cn 什么是腺样体面容hcv9jop5ns1r.cn 精卫填海是什么故事cl108k.com 腿没有劲是什么原因huizhijixie.com
脊膜瘤是什么样的病hcv9jop6ns9r.cn 什么啊hcv9jop3ns8r.cn 水是什么生肖hcv8jop7ns4r.cn 四维彩超是检查什么hlguo.com 喝酒后头疼是什么原因hcv9jop0ns6r.cn
申时属什么生肖hcv8jop9ns8r.cn 臭虫长什么样hcv9jop6ns8r.cn 偏头痛吃什么药最好hcv8jop8ns4r.cn 肠胃不好吃什么菜比较好hcv9jop1ns5r.cn 什么炒蛋好吃creativexi.com
百度