什么是头寸| 轻度脑梗吃什么药最好| 贝前列素钠片主治什么病| 格拉苏蒂手表什么档次| 袖珍人是什么意思| 阑尾炎什么症状表现| 头顶痛是什么原因| 梦见父亲死了是什么意思| 血型o型rh阳性是什么意思| 肌肉萎缩是什么症状| 妇科炎症吃什么食物好| 入赘是什么意思| 提肛有什么好处| 月经推迟什么原因引起的| 心悸是什么原因引起的| 静脉曲张看什么科室| 鹅口疮是什么| 鼻子流血是什么原因| 吃什么安神有助于睡眠| 一箭双雕是指什么生肖| 回盲瓣呈唇形什么意思| freeze是什么意思| 心肌缺血吃什么中成药| 卵泡期什么意思| 核心抗体阳性是什么意思| 鼠的三合生肖是什么| 糖化血红蛋白是查什么的| ood是什么意思| 孕妇梦见小蛇是什么意思| 端午节应该吃什么| 利妥昔单抗是什么药| 胆囊壁欠光滑是什么意思| 顾名思义的顾什么意思| 右手手背有痣代表什么| 脑梗是什么原因造成的| 皮脂腺是什么| 福晋是什么意思| 细胞学说揭示了什么| 有什么事| 减肥吃什么好| 鱼油有什么副作用| 酷暑是什么意思| 大黄鸭是什么牌子| 糖化血红蛋白是检查什么的| 上镜是什么意思| 背疼是什么原因| 2月11日是什么星座| 瞧不起是什么意思| 番薯是什么| 不拉屎是什么原因| 腋下有异味用什么药| 新生儿上户口需要什么资料| 贡中毒有什么症状| 早餐吃什么最有营养| 野兽是什么生肖| 人参和什么泡酒能壮阳| CNN什么意思| 香奶奶是什么牌子| 免单是什么意思| 叕怎么读音是什么意思| 一般炒什么菜放蚝油| 央企与国企有什么区别| 绿色的鸟是什么鸟| 开诚布公是什么意思| p波代表什么| 产检是什么意思| darker是什么意思| 一根葱十分钟什么意思| 刘邦的老婆叫什么名字| 无量寿佛是什么意思| 酸梅汤不能和什么一起吃| 6月底是什么星座| 十年婚姻是什么婚| loft是什么意思| 爱说梦话是什么原因| 4月20是什么星座| 天干是什么意思| cm和mm有什么区别| 脂肪最终消化成什么| 毒唯什么意思| 脂肪肝是什么症状| 专业组是什么意思| 什么一现| 孕前检查什么时候去最合适| 血糖高是什么病| 医生为什么用肥皂洗手| 晚上做噩梦是什么原因| 告诫是什么意思| 老人手抖是什么病的预兆| 结肠炎适合吃什么食物| 去香港自由行要办什么手续| 梦见买袜子是什么意思| 什么是牙线| 酩酊是什么意思| 吃丹参有什么好处| 糖尿病吃什么药| 鲤鱼旗的含义是什么| 贫血吃什么| 玫瑰红是什么颜色| 每天泡脚对身体有什么好处| 什么克金| 10月1是什么星座| denham是什么牌子| 什么地问填词语| 水瓶座是什么性格| 四肢麻木是什么病| 皮蛋为什么含铅| 角化棘皮瘤是什么病| mido手表什么牌子| 硬性要求是什么意思| 6月17什么星座| 七月什么星座| 内衣为什么会发霉| 氨甲环酸又叫什么名| 美容师都要学什么| 贾乃亮演过什么电视剧| 坐飞机不能带什么东西| 咳嗽想吐是什么原因| 什么症状需要做肠镜| 象牙有什么作用与功效| 慢性气管炎吃什么药最有效| 尿路感染有什么症状| 梦见好多鱼是什么意思| 女性做结扎手术对身体有什么危害| 胃酸吃什么好| 左胸口疼是什么原因| 冰爽丝是什么面料| 掉头发去医院看什么科| 什么中药化结石最厉害| 前庭功能减退是什么原因| 茉莉花茶属于什么茶类| 人被老鼠咬了什么预兆| 什么可以吃| 织锦是什么面料| 洗衣机什么牌子的好| 排骨汤里放什么食材好| 带状疱疹不能吃什么| 安德玛是什么牌子| 急性肠胃炎吃什么药效果好| 脚麻挂什么科| 半边脸疼是什么原因引起的| 6月17号是什么星座| 梦见别人打我是什么意思| 睡不着什么原因| 句号代表什么意思| 唐伯虎是什么生肖| 食色性也是什么意思| 护手霜什么牌子的效果好| 情商什么意思| 杰字五行属什么| 梦见自己头发长长了是什么意思| 早晨4点是什么时辰| 什么车子寸步难行脑筋急转弯| 梦见戴帽子是什么预兆| 轻浮的女人是什么意思| 积家手表什么档次| 肥胖纹什么样子| 舌头起泡什么原因| 咖啡对心脏有什么影响| 做颈动脉彩超挂什么科| 上火喝什么药| 对宫星座是什么意思| 虎是什么结构| 茉莉茶属于什么茶| 腹部彩超挂什么科| 什么是产品| 霉菌是什么原因感染的| 终结者是什么意思| 英文为什么怎么写| 吃什么减肥效果最好| 掰弯了是什么意思| 天亮是什么时辰| 什么是肌无力| 刺激性干咳是什么症状| 相向是什么意思| 四川地震前有什么预兆| 总蛋白低是什么意思| tmc是什么意思| 大便隐血阳性是什么意思| 什么是阿尔茨海默症| 阴道杆菌是什么意思| 芯字五行属什么| 中暑吃什么食物好| 高什么亮什么成语| 怀孕吃什么必定流产| 天美时手表什么档次| 甲沟炎用什么药膏好| 验尿能检查出什么| 6.30是什么星座| 鱼缸底部铺什么好| 高烧不退是什么原因| 牙痛上火吃什么药| 好事多磨什么意思| 什么东西越擦越小| 吉祥是什么意思| 骨关节疼痛什么原因| 高锰酸钾治疗男性什么病| 四大皆空是指什么| 什么是外心| 什么海没有边| 1987年出生属什么生肖| 河南什么烟出名| 42天产后检查都检查什么项目| 秋天有什么| 酸梅汤有什么功效| 处女座是什么星象| 维生素c偏高是什么原因| 气是什么意思| 大便不成形吃什么药| 小狗发抖是什么原因| 越国在现在的什么地方| 总胆固醇偏高是什么意思| 眼角有眼屎是什么原因| 仓鼠能吃什么东西| 咳嗽买什么药| 临床医学是什么意思| 太平猴魁是什么茶| 宫颈管短是什么意思| 计数单位是什么意思| 太阳五行属什么| 三七粉什么时间喝好| 什么人容易得肾结石| 女性阴部潮湿是什么原因| x光是什么| 捂脸表情什么意思| uhd是什么意思| 抗核小体抗体阳性说明什么| 本来无一物何处惹尘埃是什么意思| 笔触是什么意思| 排卵期出血是什么样的| 查幽门螺杆菌挂什么科| 相与是什么意思| 什么情况下要打破伤风| trance什么意思| 罗贯中是什么朝代的| 秋后问斩是什么意思| 人为什么会咳嗽| 排骨汤里放什么食材好| 龙生九子是什么生肖| 来月经量少吃什么可以增加月经量| 言字五行属什么| 急得什么| aq是什么标准| 阴到炎用什么药好得快| 脚底发凉是什么原因| 梦见偷桃子是什么意思| 房产证和土地证有什么区别| 共情能力是什么意思| cho是什么意思| 情面是什么意思| 青云志是什么意思| 胸腔积液挂什么科| 手机号码是什么| 什么地回答| 痛经是什么原因引起的| 包馄饨用猪肉什么部位| 为什么支气管炎咳嗽长期不好| 米粉是用什么做出来的| 什么是黄道吉日| 晚上夜尿多是什么原因| 血沉是什么意思| 护照需要什么材料| 戒指丢了暗示着什么| 2025年属什么生肖| 百度Vai al contenuto

出挑是什么意思

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Muscolatura liscia)
Tessuto muscolare liscio al microscopio
百度 宝马集团董事长科鲁格大幅增加研发投入引领技术变革在财报年会上,宝马集团宣布,从2017年起将持续增加研发投入。

Il tessuto muscolare si distingue in tre tipologie che si differenziano per struttura, funzione e localizzazione: tessuto muscolare striato scheletrico, tessuto muscolare striato cardiaco e tessuto muscolare liscio. Il tessuto muscolare è generalmente specializzato nel movimento che attua mediante la contrazione delle sue cellule.

Definizione e generalità

[modifica | modifica wikitesto]

Il tessuto muscolare liscio è localizzato nella parete di molti organi cavi. Oltre a formare la tonaca muscolare della parete del tubo digerente, delle vie respiratorie, delle vie genitali e urinarie esso si presenta anche nella parete delle arterie, delle vene e dei tronchi linfatici maggiori; la muscolatura liscia si ritrova anche nei condotti escretori delle ghiandole. A differenza della muscolatura scheletrica, che è specializzata in contrazioni relativamente intense e di breve durata ed è sotto un fine controllo della volontà, la muscolatura viscerale è specializzata in contrazioni continue, relativamente deboli, in grado di produrre movimenti diffusi. Il muscolo liscio non si ritrova fissato a strutture ossee e, con la sua contrazione, favorisce il movimento di materiale attraverso il lume di organi cavi o semplicemente una loro modifica conformazionale. Nella tonaca dell'intestino, ad esempio, la muscolatura liscia si distribuisce su due strati distinti, uno longitudinale e uno trasversale, i quali contraendosi in maniera coordinata determinano la comparsa di costrizioni della parete che si propagano lungo tutto il canale con onde peristaltiche, favorevoli e mirate alla progressione del contenuto. A livello invece degli acini secretori delle ghiandole mammarie, salivari, lacrimali e sudoripare sono presenti delle particolari cellule muscolari lisce, disposte tra le cellule epiteliali e la lamina basale, denominate cellule mioepiteliali o mioidi; queste, oltre ad avere una caratteristica forma ramificata detta "a canestro", con la loro contrazione vanno a spingere il secreto dagli alveoli nei dotti escretori delle ghiandole.

Sebbene esista una grande varietà di tipi di muscolo liscio che si differenziano tra loro per dimensioni, innervazione, organizzazione spaziale, risposta a stimoli ormonali e funzione, si possono distinguere due gruppi principali:

  • Il muscolo liscio multiunitario: costituito da fibre muscolari ben distinguibili e separate l'una dall'altra da uno strato costituito da glicoproteine e collagene. Ciascuna fibra è indipendente nella contrazione ed innervata da una singola terminazione nervosa. Ne sono esempi i muscoli erettori del pelo, il muscolo ciliare dell'occhio, i muscoli dell'iride (dilatatore e sfintere).
  • Il muscolo liscio unitario: costituito da fibre che si contraggono simultaneamente grazie alla presenza, nel sarcolemma di queste cellule, di giunzioni comunicanti (gap junction), e perciò viene anche chiamato muscolo liscio sinciziale. Possiedono membrane spesso adese le une alle altre che le rendono meno distinte rispetto al muscolo liscio multiunitario. Questo tipo di muscolo si trova nelle pareti della maggior parte dei visceri del corpo come il tratto gastrointestinale, i dotti biliari, gli ureteri e l'utero, e in molti vasi sanguigni.

Struttura e organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il muscolo liscio si caratterizza per le sue fibrocellule o fibre muscolari allungate, fusiformi e con estremità appuntite che rispetto al muscolo scheletrico si presentano più piccole e sottili. Si tratta di elementi mononucleati con la parte centrale, contenente il nucleo, più spessa e con una lunghezza complessiva che varia da 20 micrometri, nella parete dei piccoli vasi, fino a 500 micrometri o più nell'utero umano in gravidanza. In molti casi che vedono la comparsa di tessuto muscolare liscio esso è accompagnato da tessuto connettivo lasso che si interpone tra le cellule. Le fibre muscolari viscerali sono disposte in fascicoli irregolari, ramificati, senza alcun tipo di striatura trasversa e sono disposte più o meno parallelamente tra di loro in modo sfalsato così da interporre la regione spessa di una cellula tra le regioni terminali delle cellule adiacenti. Queste fibrocellule lisce, oltre a raccogliersi in fasci o strati ben definiti, possono presentarsi talvolta isolate o riunite in piccoli gruppi in seno al tessuto connettivo comune; un tipico esempio è la tonaca propria dei villi intestinali, in cui si osservano numerose fibrocellule muscolari lisce che, contraendosi, facilitano lo svuotamento dei vasi chiliferi (vasi linfatici che si arricchiscono di gocce lipidiche durante l'assorbimento intestinale). Le cellule si trovano tra di loro separate da un interstizio occupato dalle lamine basali, le quali sono costituite da fibre collagene immerse in una matrice amorfa glicoproteica e proteoglicanica, argirofila e PAS positiva. Tra le fibre si collocano anche giunzioni gap, importanti per garantire il passaggio di ioni da una cellula all’altra e così la contrazione del muscolo liscio.

Ultrastruttura: analogie e differenze con gli altri tessuti

[modifica | modifica wikitesto]

La membrana plasmatica delle fibrocellule muscolari lisce (sarcolemma) è caratterizzata da un notevole numero invaginazioni a superficie liscia, denominate caveole; per quanto riguarda la loro funzione, si pensa che siano l'equivalente dei tubuli T nel muscolo striato scheletrico. Esse sono in contatto con elementi del reticolo endoplasmatico presente sia sotto il sarcolemma che nella regione centrale della fibrocellula e in tal modo trasmettono al reticolo le variazioni del potenziale di membrana, determinando così la liberazione del calcio nel sarcoplasma. Il sarcoplasma, vale a dire il citoplasma delle cellule muscolari, contiene il nucleo al centro, un piccolo apparato di Golgi, una coppia di centrioli, scarsi elementi di reticolo endoplasmatico granulare, proteine contrattili e filamenti intermedi del citoscheletro; altre strutture vescicolari e tubulari sono visibili vicino alla membrana plasmatica, spesso associate alle caveole. Tutto ciò ha permesso la formulazione di teorie secondo cui queste strutture rappresentino un sistema analogo al reticolo sarcoplasmatico del muscolo scheletrico.

La contrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Le cellule muscolari lisce non mostrano l'organizzazione longitudinale delle proteine contrattili che si può osservare nel muscolo striato, non è presente la successione di bande trasversali isotrope e anisotrope. Al contrario qui le proteine contrattili si ancorano ad addensamenti presenti nel citoplasma (addensamenti focali) e alla membrana plasmatica. La componente filamentosa del citoplasma è infatti chiaramente dimostrabile al microscopio elettronico con cui si evidenziano gli esilissimi miofilamenti e i corpi densi , attraversati dai miofilamenti e probabilmente rappresentanti la controparte, anche se non identica, delle linee Z delle fibre muscolari striate. La forza generata dalla contrazione viene trasmessa dagli addensamenti alla membrana plasmatica e da qui alla lamina esterna, facendo così lavorare una massa di cellule come una singola unità funzionale. L'ultrastruttura e la natura chimica dei filamenti della fibrocellula muscolare liscia sono meno note rispetto al muscolo scheletrico. Tramite indagini biochimiche però è stata identificata anche nel muscolo liscio la presenza di proteine contrattili, actina e miosina, simili a quelle che compongono i miofilamenti scheletrici e in grado di formare un complesso actomiosinico capace di contrarsi dopo l’aggiunta di ATP; miosina e actina tuttavia sono isoforme diverse rispetto a quelle del tessuto muscolare scheletrico. Quelli che vengono identificati come filamenti sottili, costituiti da actina, hanno uno spessore di circa 4-5 nm mentre i filamenti più spessi, costituiti da miosina, si aggirano intorno ai 15 nm. La difficoltà nel riconoscere i filamenti spessi nel tessuto muscolare liscio dipende probabilmente dal fatto che l'organizzazione degli stessi filamenti viene ad alterarsi a contatto coi fissativi istologici.

Il meccanismo di contrazione consiste, come negli altri tipi muscolari, nello scorrimento dei miofilamenti; i filamenti sottili di actina sono associati alla tropomiosina mentre i filamenti spessi di miosina si legano all'actina solo se fosforilati. Quando nel citoplasma della fibrocellula muscolare liscia, in seguito all'arrivo dello stimolo nervoso, aumenta la concentrazione del calcio, questo si combina con la calmodulina (equivalente della troponina C nel muscolo striato per affinità per il calcio) e si scatena il processo di contrazione. Questo avviene perché il complesso calcio-calmodulina si combina con una proteina chinasi, detta chinasi della catena leggera della miosina; svolto il suo compito, questa chinasi a sua volta viene fosforilata in due serine da una protein chinasi cAMP dipendente, inattivandosi. La catena leggera della miosina svolge nel muscolo liscio il ruolo di modulare la formazione del complesso actomiosinico (nel muscolo striato è svolto dalla troponina, qui assente). La fosforilazione di questa catena leggera consente l'interazione tra actina e miosina e quindi l'attivazione dell'ATPasi, determinante lo scorrimento dei filamenti. I filamenti, come anche nel muscolo striato, sono bipolari, cioè presentano le molecole di miosina orientate in senso opposto nelle due metà del miofilamento. La contrazione del muscolo liscio può essere modulata da recettori di superficie che attivano secondi messaggeri intracellulari e l'espressione di differenti recettori permette alla muscolatura liscia, presente nelle diverse regioni corporee, di rispondere a differenti stimoli ormonali.

Il meccanismo di contrazione può essere innescato in seguito a stimoli di diversa natura:

  • Stimoli nervosi (sistema nervoso autonomo): tramite neurotrasmettitori come l'acetilcolina rilasciati nelle sinapsi, il potenziale di membrana viene modificato causando l'apertura dei canali Ca 2+ e determinando l’ingresso degli ioni.
  • Stimoli chimici: es. ormoni
  • Stimoli meccanici: lo stiramento passivo del muscolo liscio attiva canali ionici meccano-sensibili che inducono la contrazione muscolare spontanea (riflesso miogenico).

Qualunque sia il tipo di stimolo subito, la contrazione è sempre caratterizzata da un aumento di ioni Ca 2+ nel citosol, che si combinano con la calmodulina e determinano il suo distacco dal sito di legame dell’actina. La calmodulina inoltre si combina con la chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), attivandola; questo determina la variazione di configurazione della molecola di miosina che, presentando la coda lineare e non più raggomitolata, sarà in grado di associarsi con altre molecole a formare i filamenti spessi. In presenza di ATP la testa della miosina si piega provocando lo scivolamento dei filamenti sottili su quelli spessi, con conseguente avvicinamento tra actina e miosina. Alla fine della contrazione il Ca2+ viene rimosso grazie ad una pompa ATP dipendente per poi essere liberato nell’ambiente extracellulare o sequestrato nuovamente nel reticolo endoplasmatico liscio.

Le cellule muscolari lisce contengono un'abbondante rete citoscheletrica, costituita fondamentalmente da filamenti intermedi. Questi filamenti intermedi decorrono disposti in fasci tra i filamenti sottili e i filamenti spessi e si associano ai corpi densi, collegandoli saldamente fra di loro. Il ruolo svolto dai filamenti intermedi è proprio quello di fornire un supporto di sostegno e di ancoraggio per i miofilamenti contrattili.

Fisiologia del muscolo liscio

[modifica | modifica wikitesto]

I muscoli lisci, pur essendo morfologicamente molto simili tra loro, hanno proprietà fisiologiche relativamente differenti nei vari organi. Le differenze riguardano il tipo di contrazione e la modalità di diffusione dell'impulso. La muscolatura liscia si contrae più lentamente della muscolatura striata ma è capace di mantenersi in stato di contrazione per periodi molto lunghi. Le fibrocellule muscolari lisce ricevono una doppia innervazione: ortosimpatica e parasimpatica, l'una di contrazione e l'altra di rilasciamento. Bisogna precisare tuttavia che il muscolo liscio, a differenza di quello striato scheletrico, in molte situazioni è capace di contrazione spontanea. La muscolatura liscia viscerale è capace di due forme di attività: la contrazione ritmica e la contrazione tonica; In virtù del primo tipo di contrazione, nel tessuto insorgono spontaneamente impulsi periodici che si propagano lungo l'organo, determinando un'onda di contrazione peristaltica. La contrazione tonica invece consiste in uno stato continuo di contrazione parziale, denominato tono muscolare. L'innervazione ha in ogni caso la funzione di regolare l'attività del tessuto muscolare, vale a dire di aumentare o diminuire la frequenza delle contrazioni.

L'importante differenza fisiologica tra muscolo liscio e striato è data anche dal fatto, come già detto, che il muscolo liscio è suddiviso in due categorie: il muscolo liscio multiunitario, in cui ogni fibrocellula riceve una terminazione motrice e il muscolo liscio unitario, in cui soltanto poche cellule ricevono terminazioni nervose. Il tessuto muscolare liscio viene considerato generalmente un sincizio elettrico.

Istogenesi e rigenerazione del tessuto

[modifica | modifica wikitesto]

Il muscolo liscio ha origine mesenchimale e mesodermica, nello specifico quello di origine ectodermica costituisce la muscolatura liscia dell'iride. I diversi compartimenti in cui si dispone il tessuto muscolare liscio difatti hanno origine embriologica specifica. Il muscolo liscio viscerale deriva dal mesenchima splancnico che avvolge l'intestino primitivo ed i suoi derivati; il muscolo liscio vascolare deriva dal mesoderma laterale che circonda la parete dei vasi, quello dei grandi vasi cardiaci in particolare deriva dalle cellule ectodermiche della cresta neurale. Nel corso della differenziazione di una cellula mesenchimale in fibrocellula muscolare si assiste ad un allungamento del corpo cellulare e ad un accumulo di miofilamenti.

Quando si verifica una perdita di sostanza in seguito a lesioni, il tessuto muscolare liscio mostra una limitata capacità rigenerativa; le perdite estese di tessuto in una tonaca muscolare liscia sono di solito riparate mediante la formazione di una cicatrice connettivale.

  • Istologia di V.Monesi ed / S. Adamo; P. Carinci; M.Molinar; G.Siracusa; M. Stefanini; E.Ziparo. - V Edizione
  • Elementi di Anatomia, Istologia e Fisiologia dell'uomo di Martini e Bartholomew - II Edizione
  • Wheater. Istologia e anatomia microscopica di Barbara Young, John W. Heath, Phillip Woodford
  • Istologia umana di Bani, Baroni; Becchetti, Lumare; Bressan, Buscemi; Caramelli, Caruso; Cimini, ; DE POL, Anto; Gerbino, Luca; Marotta, Nico; Nicolin, Pugnaloni; Romagnoli, Sica; Vannucchi,. - (2011)
  • Istologia di P.Rosati, R.Colombo, N.Maraldi - 2006

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàNDL (ENJA00563066
水晶和玻璃有什么区别 转氨酶高是什么情况 梦见自己的车丢了是什么意思 六月初三是什么日子 6月15是什么星座
孕晚期缺铁对胎儿有什么影响 及时是什么意思 法官是什么级别 糊精是什么 合集是什么意思
什么是员额制 什么叫袖珍人 梦见塌方是什么预兆 血液粘稠是什么原因 五红汤什么时候喝最好
脂肪肝吃什么中药 95年属什么生肖 一个月一个并念什么 什么是辅酶q10 妈妈是什么
岫玉是什么玉hcv7jop5ns3r.cn 什么症状吃藿香清胃胶囊hcv8jop5ns3r.cn 睾酮是什么0735v.com 梦见买车是什么意思sanhestory.com 1979年属什么生肖hcv9jop3ns9r.cn
北京立冬吃什么hcv8jop5ns9r.cn 鼍是什么动物hcv9jop0ns0r.cn 尿频吃什么药效果最好hcv7jop4ns6r.cn 钠对人体有什么作用hcv8jop7ns2r.cn 脖子上有痣代表什么1949doufunao.com
1218是什么星座xinmaowt.com 就诊是什么意思hcv8jop7ns5r.cn 紫玫瑰代表什么意思hcv8jop1ns9r.cn 剃光头有什么好处hcv7jop4ns8r.cn 甲状腺病变是什么意思helloaicloud.com
早上八点多是什么时辰hcv9jop2ns1r.cn 缺黄体酮会有什么症状hcv9jop2ns0r.cn 吃什么水果减肥最快beikeqingting.com 急性乳腺炎是什么原因引起的hcv9jop3ns0r.cn 佛是什么hcv8jop5ns4r.cn
百度